Consistenza: n. 160 buste; registri contabili; raccolte di riviste; libri
Collocazione: nella sede di San Giovanni in Monte: riviste nel Deposito compatti; libri in Aula Grande. Buste e registri contabili sono stati trasferiti dal 2011 alla Biblioteca Centralizzata Goidanich.
Provenienza: Istituto di Storia Economica e Sociale dell'Univeristà di Bologna
La Biblioteca possiede anche un fondo bibliografico di Guglielmo Barrilis: Vai alla pagina del fondo bibliografico
Di Guglielmo Barrilis sono rintracciabili poche notizie biografiche certe. Figlio di Felice, risulta iscritto come praticante presso lo studio dell’avv. Enrico Garagnani dal 27 marzo 1903 al 21 settembre 1939, ma il 29 maggio 1939 il Direttorio di Bologna avvia contro di lui un provvedimento disciplinare per la mancata iscrizione all’albo degli avvocati procuratori. Egli, nel frattempo, si va distaccando dalla pratica forense, per avvicinarsi all’agricoltura; risulta infatti iscritto all’Unione Provinciale Fascista degli Agricoltori già dal 29 luglio 1939. Dal 1921 fu iscritto al PNF, a testimonianza della sua “antica fede al Regime”.
Proprietario della "Tenuta Lama" di Baricella.