La biblioteca è suddivisa in sette sezioni dislocate in sedi diverse, ciascuna con numeri di telefono e indirizzi email propri. Tutte le sezioni sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.
piazza San Giovanni in Monte, 2 - 40124 Bologna
aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18
tel.: +39 051 20 97718
info: sgm.servizibiblio@unibo.it
ill/dd: sgm.ill-dd@unibo.it
Codice ACNP: BO204, Codice ICCU: BO0526, Codice SBN: UBO AR
Sono disponibili 38 posti di lettura e 4 terminali al pubblico.
Questa sezione della Biblioteca mette a disposizione libri e materiali manualistici e specialistici per lo studio e la ricerca in tutti gli ambiti delle discipline archeologiche, da quella preistorica e protostorica, a quella classica (Archeologia greca, Etruscologia, Archeologia romana, Topografia), a quella tardoantica e medievale fino al Vicino Oriente antico (Egittologia, Assiriologia e Archeologia del Vicino Oriente) e all’Asia Centrale, in una prospettiva storica di ampio respiro che ruota intorno all’Italia e a tutto il Mediterraneo.
Per gli studenti che abbiano necessità di studiare con i propri libri, è disponibile la zona "Manica" al secondo piano di San Giovanni in Monte e varie altre postazioni nei corridoi del piano terra e del primo piano.
piazza San Giovanni in Monte, 2 - 40124 Bologna
aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18
tel.: +39 051 20 97821
info: sgm.servizibiblio@unibo.it
ill/dd: sgm.ill-dd@unibo.it
Codice ACNP: BO218, Codice ICCU: BO0457, Codice SBN: UBO PA
Sono disponibili 30 posti di lettura e 4 terminali al pubblico.
Questa sezione della Biblioteca mette a disposizione libri e materiali manualistici e specialistici per lo studio e la ricerca in tutti gli ambiti della Storia Medievale, con particolare riguardo a: epigrafia, numismatica, papirologia, paleografia, diplomatica, archivistica, storiografia, storia politica, economica, sociale, culturale, militare, nazionale, relazioni internazionali, questioni di genere, scienze storico-religiose.
Per gli studenti che abbiano necessità di studiare con i propri libri, è disponibile la zona "Manica" al secondo piano di San Giovanni in Monte e varie altre postazioni nei corridoi del piano terra e del primo piano.
piazza San Giovanni in Monte, 2 - 40124 Bologna
aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18
tel.: +39 051 20 97821 - +39 051 20 97816
info: sgm.servizibiblio@unibo.it
ill/dd: sgm.ill-dd@unibo.it
Codice ACNP: BO222, Codice ICCU: BO0442, Codice SBN: UBO DS
Sono disponibili 40 posti di lettura e 3 terminali al pubblico.
Questa sezione della Biblioteca mette a disposizione libri e materiali manualistici e specialistici per lo studio e la ricerca in tutti gli ambiti della Storia Moderna e Contemporanea, con particolare riguardo alla storia economica, sociale, politica e culturale, alla storia delle istituzioni politiche e formative, al pensiero politico, nonché sulla metodologia della ricerca storica e le correnti storiografiche, lo studio dei processi di globalizzazione e la storia delle relazioni internazionali.
Per gli studenti che abbiano necessità di studiare con i propri libri, è disponibile la zona "Manica" al secondo piano di San Giovanni in Monte e varie altre postazioni nei corridoi del piano terra e del primo piano.
Piazza San Giovanni in Monte, 2, 40124, Bologna, Italia
via Guerrazzi, 20 - 40124 Bologna
aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18
tel.: +39 051 20 97451
info: sgm.servizibiblio@unibo.it
ill/dd: sgm.ill-dd@unibo.it
Codice ACNP: BO211, Codice ICCU: BO0442, Codice SBN: UBO DS
In questa sezione della biblioteca sono disponibili libri e materiali specialistici per lo studio e la ricerca in tutti gli ambiti della Geografia e della Cartografia, atlanti, carte antiche e moderne, libri antichi.
AVVISO
Questa sezione è aperta come sola sala di lettura; per i servizi bibliotecari rivolgersi alla sezione di Medievistica in P.zza S. Giovanni in Monte 2.
Via Guerrazzi, 20, 40124, Bologna, Italia
via Zamboni, 33 - 40126 Bologna
aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18
tel.: +39 051 20 98474
info e ill/dd: dipstudilingor.biblioteca@unibo.it
Codice ACNP: BO212, Codice ICCU: BO0419, Codice SBN: UBO GT
Sono disponibili 64 posti di lettura e 10 terminali al pubblico.
Questa sezione della biblioteca mette a disposizione libri e materiali manualistici e specialistici per lo studio e la ricerca in tutti gli ambiti dell’Orientalistica, dell'Antropologia, della Storia delle Religioni. Ampia sezione dedicata alla civiltà dell'India, raccolte dedicate alle letterature orientali (specialmente cinese, giapponese, persiana, araba e armena), alla storia dell'arte asiatica e alle civiltà precolombiane.
Via Zamboni, 33, 40126, Bologna, Italia
via Zamboni, 38 - 40126 Bologna
aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18:30
tel.: +39 051 20 88347 - +39 051 20 98387
info e ill/dd: dipstant.biblioteca@unibo.it
Codice ACNP: BO215, Codice ICCU: BO0473, Codice SBN: UBO SA
Sono disponibili 64 posti di lettura e 2 terminali al pubblico.
Questa sezione della Biblioteca mette a disposizione libri e materiali manualistici e specialistici per lo studio e la ricerca in tutti gli ambiti dell'Antichistica, dell'Epigrafia, della Numismatica e della Papirologia.
Via Zamboni, 38, 40126, Bologna, Italia
via San Vitale, 30 - 48121 Ravenna
aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18
tel.: +39 0544 937100
info e ill/dd: diparch-ra.biblio@unibo.it
Codice ACNP: BO203, Codice ICCU: BO0526, Codice SBN: UBO AR
Sono disponibili 40 posti di lettura e 4 terminali al pubblico.
Questa sezione della biblioteca mette a disposizione libri e materiali manualistici e specialistici per lo studio e la ricerca in tutti gli ambiti dell'Archeologia, in particolare dell’Archeologia e della Storia dell'arte ravennate e bizantina, fondi archivistici, collezioni speciali e libri antichi.
AVVISO
Biblioteca in parte chiusa per lavori di ristrutturazione, riapertura prevista per settembre 2025. Solo i volumi che a catalogo risultano accessibili sono effettivamente disponibili in una sezione di Casa Traversari.
Via San Vitale, 30, 48121, Ravenna, Italia